Amministratore

Author Archives

  • dest-italia

    Decreto Destinazione Italia

    Alcune disposizioni del D.L. 145/2013, noto come “Decreto Destinazione Italia”, sono intervenute sulla disciplina del condominio che, come noto, era stata recentemente riformata in modo integrale ed organico da parte del legislatore. Nonostante la novella legislativa fosse molto recente, il legislatore è nuovamente intervenuto anche, se, occorre subito precisare, le disposizioni introdotte ad integrazione della […]

  • buon natale

    Buon Natale

    Oggi molti di noi saremo radunati attorno alle tavole delle rispettive famiglie per festeggiare tra pietanze succulente la più importante delle festività annuali, ed per questo che lo studio De Blasio augura a tutti buone feste.

  • detrazioni-bonus-casa-lavori-vignetta-672-351

    Chiarimenti su detrazioni spese per recupero del patrimonio edilizio

    La circolare n.11/e del 2014 dell’Agenzia delle Entrate fornisce una serie di chiarimenti su dubbi interpretativi riguardanti le detrazioni previste per le spese relative ad interventi  di recupero del patrimonio edilizio. Per quanto riguarda la detraibilità delle spese per il familiare convivente, nonostante la norma preveda che abbia diritto alla detrazione anche il familiare convivente […]

  • impianto-di-riscaldamento

    L’Impianto di Riscaldamento

    PRESUNZIONE DI COMPROPRIETÀ L’impianto di riscaldamento, costruito contestualmente all’edificio, al cui servizio è destinato, è finalizzato all’uso comune e, pertanto, si presume che, in base all’art. 1117 c.c., ne faccia parte a meno che il regolamento non stabilisca particolari deroghe. La norma citata contiene, quindi, una presunzione di comunione delle parti che servono all’uso e […]

  • prestazione-energetica-fabb

    Certificazione di prestazione energetica nel condominio, gli obblighi dell’Amministratore

    Il Dm 22.11.2012 ha aggiornato le responsabilità di chi amministra lo stabile. Le nuove Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici aggiornano gli obblighi e le responsabilità dell’Amministratore per quanto riguarda l’efficienza energetica del proprio condominio. Il Dm dello scorso 22 novembre nell’allegato A affida all’Amministratore e/o al responsabile dell’impianto il compito “di […]

  • affitto

    Tracciabilità pagamento canoni di locazione

    Dal 1 gennaio 2014 i canoni di locazione dovranno essere corrisposti mediante strumenti di pagamento tracciabili (es. assegno, bonifico o carta di credito), indipendentemente dall’importo degli stessi. Ai comuni saranno inoltre assegnate funzioni di monitoraggio sui contratti di locazione abitativa in essere: a tal fine, questi ultimi, potranno altresì ricorrere al registro di anagrafe condominiale, […]

  • Vivere a Cagliari augura a tutti Buon Natale e uno straordinario 2013

    Buon Natale e Felice Anno Nuovo

    Il Natale è alle porte, e lo studio De Blasio a tal proposito augura a tutti Buon Natale e felice anno nuovo. PS: Per il periodo natalizio lo Studio resterà qualche giorno chiuso e cioè il 24, il 27 ed il 31 Dicembre. Se i nostri condomini avessero bisogno di supporto potranno scriverci o aprire […]

  • rigorma-condominio

    Legge 220 del 2012

    Con il Decreto Legge “Destinazione Italia”, il governo ha approvato alcune importanti modifiche alla riforma del condominio (Legge 220 del 2012). In dettaglio, queste le novità del provvedimento. Formazione degli amministratori di condominio. La formazione periodica degli amministratori resa obbligatoria dalla riforma, sarà regolata dal ministero della giustizia tramite apposito regolamento. Il ministero definirà i […]

  • animale_condominio

    Animali in Condominio

    Il numero sempre maggiore di liti condominiali non fanno salvi i rapporti tra i migliori amici dell’uomo e la compagine condominiale. Le principali controversie connesse al nostro caro animale domestico possono essere suddivise in tre categorie: la detenzione dell’animale, li suo comportamento negli spazi comuni, gli eventuali rumori e odori molesti provocati dallo stesso. Nell’attuale […]

  • privacy

    Privacy in Condominio

    Il D.Lgs. n. 196/03 ha introdotto numerosi adempimenti per una più efficace tutela del diritto alla protezione dei dati personali. L’art. 1 del c.d. “Codice della Privacy”, precisa che “Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano”. La ragione del Codice della Privacy è la tutela del diritto alla protezione dei dati […]